Privacy policy

Privacy policy Atelier Catia G Couture

L’Atelier Catia G Couture si preoccupa della protezione dei tuoi dati personali e del rispetto della privacy. Ecco come lo facciamo:

Il nostro dovere e la tua privacy: queste informazioni ti riguardano se sei già nostro cliente, se ci hai inviato i tuoi contatti nel form oppure se stai visitando il nostro sito web.

Gentile Cliente,
la presente informativa viene resa ai sensi dell’art.13 GDPR 679/2016 (Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali).

  • IDENTITA’ E CONTATTI DEL TITOLARE:
    il Titolare del Trattamento è l’ Atelier Catia G Couture Teramo, Via Vincenzo Cerulli Irelli nella figura del legale Rappresentante Catia Giorgini.
  • FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO:
  1. I dati che Le vengono richiesti relativi alle attività di registrazione al sito e di vendita di servizi/prodotti servono per finalità strettamente connesse alla erogazione della prestazione di Consulenza e Vendita di abbigliamento per adulti;
  2. Inserimento nel database clienti a fini attività di marketing inerente prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto commerciale in essere;
  3. I dati saranno altresì utilizzati per le connesse attività amministrativo – contabili, fiscali e legali;
  4. Invio di materiale pubblicitario e offerte commerciali con consenso ulteriore firmato;
  5. Acquisizione di foto e video per fini di testimonianze;
  6. I dati non saranno utilizzati per fini difformi a quelli sopra dettagliati.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO:

  • La base giuridica del trattamento è l’art. 6(1)(b) del Regolamento in quanto il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
  • La base giuridica del trattamento è l’art. 6(1)(c) del Regolamento in quanto il trattamento è necessario ad assolvere ad obblighi di legge cui il Titolare è soggetto.
  • La base giuridica del trattamento è l’art. 6(1)(a) del Regolamento in quanto il trattamento è subordinato all’acquisizione di esplicito consenso.

3) MODALITA’ DI TRATTAMENTO: i dati verranno trattati in forma cartacea ed elettronica e Le assicuro di aver posto in essere tutte le misure ritenute necessarie e/o opportune per mantenere l’integrità dei dati, per prevenirne la perdita, anche accidentale, nonché l’accesso abusivo.
4) DESTINATARI DEI DATI PERSONALI: i dati personali trattati non saranno oggetto di diffusione ma di comunicazione a soggetti ben definiti. Sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, il personale interno (individuati in dipendenti tirocinanti o collaboratori) ed esterno, è legittimato al trattamento nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare. Gli stessi dati potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti e normative, controparti, studi legali, società di recupero crediti, assicurazioni, studi professionali/società eroganti servizi contabili, fiscali, tributari, software gestione contabile, software e strumenti necessari alla libera professione, ditte fornitrici (stampa);
5) TRASFERIMENTO DEI DATI: il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi;
6) CONSERVAZIONE DEI DATI: Al fine di poter fornire al soggetto la prestazione richiesta, il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per un tempo limitato (dai 3 ai 5 anni); Eccezione fanno i dati fiscali che saranno conservati per il tempo indicato dalla normativa vigente (anni 10); Per le finalità di marketing il periodo di conservazione è 24 mesi dall’ultima comunicazione (con consenso ulteriore firmato invio materiale pubblicitario); eventuali foto o video acquisiti (vedi punto 5 delle finalità del trattamento) sono conservati per il tempo della realizzazione e uso testimonianza per poi essere distrutti.
7) DIRITTI DELL’INTERESSATO: art.15 diritto di accesso, 16 diritto di rettifica, 17 diritto alla cancellazione, 18 diritto alla limitazione del trattamento, 20 diritto alla portabilità, 21 diritto all’opposizione
8) REVOCA DEL CONSENSO: con riferimento all’art.7 del GDPR 679/16 l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso prestato.
9) DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO: l’interessato ha diritto di proporre reclamo al garante della privacy. Si invita prima ad informare il Titolare del trattamento ai contatti indicati sul sito internet: https://www.catiag.it o all’email: [email protected]
10) CONFERIMENTO DEI DATI: L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 1 2 3 4 e 5 .
11) PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI: il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati sui dati trattati.
Tutti i diritti sopra citati possono essere esercitati scrivendo all’indirizzo di posta elettronica:
[email protected]
Presta il suo consenso per il trattamento dei dati necessari sopra citati allo svolgimento delle operazioni indicate nell’informativa

Informativa cookie
A NORMA DELL’ ART.13 GDPR 679/2016 (Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali)
Gentile Utente, la presente informativa viene resa ai sensi dell’art.13 GDPR 679/2016 (Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali).
IDENTITA’ E CONTATTI DEL TITOLARE: Il Titolare del Trattamento è l’ Atelier Catia G Couture Teramo Via Vincenzo Cerulli Irelli ,1 nella figura del legale Rappresentante Catia Giorgini.
Si precisa che il presente sito è gestito direttamente dal titolare del trattamento Atelier Catia G Couture e non raccoglie e non tratta dati personali di nessun tipo. Codesto sito è usato solo a fini promozionali, e per fornire agli utenti una panoramica dei servizi offerti dalla azienda.
Per qualsiasi comunicazione-informazione può contattare il titolare del trattamento al seguente indirizzo email: [email protected]

COSA SONO I COOKIE
Un “cookie” è una piccola quantità di dati contenenti un codice identificativo unico anonimo che vengono inviati al tuo browser da un server Web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del computer dell’utente. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto solo dal sito Web che lo ha inviato ogni qualvolta si effettuino connessioni successive. Se l’utente preferisce non ricevere cookie, può impostare il proprio browser in modo tale che lo avverta della presenza di un cookie permettendo all’utente di decidere se accettarlo o meno. Si possono anche rifiutare automaticamente tutti i cookie, attivando l’apposita opzione nel browser. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell’Utente. Questo sito utilizza diverse tipologie di cookies.

Tipologie di cookie presenti nel sito www.catiag.it e loro funzioni
Due sono le macrocategorie individuate: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione finalizzati a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Inoltre la normativa pone la distinzione sul differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (c.d. “prima parte”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
Quali cookie utilizza questo sito:
Cookie tecnici: – Attività necessarie al funzionamento
Questo sito utilizza cookie per salvare la sessione dell’utente e per svolgere attività necessarie al funzionamento del sito. – Attività di ottimizzazione, statistica e salvataggio delle preferenze Questo sito utilizza cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’utente
Cookie di profilazione (di terza parte): Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente. Utilizzano cookie per identificare l’Utente e utilizzare la tecnica del behavioral retargeting, Per avere maggiori informazioni su questo argomento, puoi consultare le informative privacy dei rispettivi servizi.
– Google Maps
– Facebook Ads

Cookie social: Sono forniti direttamente dai domini dei social media che ospitiamo tramite link a pagine ufficiali, pulsanti di condivisione e collegamenti. L’uso di tali pulsanti e funzionalità implica lo scambio di informazioni con tali siti, pertanto la gestione delle informazioni e le modalità per eliminarle è regolamentata dagli stessi: si invita l’utente a consultare le rispettive informative sulla privacy di ciascuno dei siti in oggetto. Facebook, Twitter, Google Plus. I social utilizzano questi cookie per verificare: se l’utente accede da diversi dispositivi, per salvare le impostazioni locali e le preferenze della scelta della lingua; per la memorizzazione dell’utente che ha precedentemente eseguito l’accesso usando il browser corrente.
Come posso controllare l’installazione dei cookie?
L’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente dal proprio browser ed impedirne la loro installazione. Inoltre, sempre dalle impostazioni del browser è possibile eliminare i cookie installati. Puoi trovare informazioni su come gestire i cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Microsoft Windows Explorer Ricorda che devi settare le preferenze sui cookies per ogni dispositivo ed ogni browser utilizzato nella navigazione su internet.
Riferimenti normativi:
Regolamento CE n. 45/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2000;
Direttiva 2002/58/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 luglio 2002;
Direttiva 2009/136/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009;
Provvedimento Garante per la protezione dei dati personali 8 maggio 2014 recante “Individuazione delle
modalità semplificative per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” – GU Serie
Generale n.126 del 3.6.2014;
Regolamento UE 679/2016 (GDPR).
D.lgs 101/2018

Grazie per aver letto quest’informativa che abbiamo cercato di rendere semplice, chiara e trasparente. Ad ogni modo cerchiamo sempre di migliorare e questa informativa potrà cambiare in futuro: ogni eventuale modifica ti sarà comunicata via email così da poter avere il più ampio controllo dei tuoi dati.